Servizio Civile Universale – Bando 2024

Dettagli della notizia

Calendari colloqui di selezione

Data:

13 maggio 2025

Tempo di lettura:

15 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Calendari colloqui di selezione

Testo completo

title

Comune di Nemoli
Provincia di Potenza

Servizio civile universale – Bando 2024
Pubblicazione calendari colloqui di selezione

L’ambito socio-territoriale n. 2 lagonegrese-pollino dà via alle selezioni degli aspiranti volontari candidati ai progetti facenti parte dei programmi di Servizio Civile Universale  - Bando 2024.

I colloqui di selezione si terranno in data 22 maggio 2025 presso presso la Palestra dell’istituto omnicomprensivo di viggianello in località, anzoleconte, snc.


Si evidenzia che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge; pertanto, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Di seguito si riportano i calendari per i colloqui di selezione, relativi a ciascun progetto.

Programma: “La formula del futuro” (PMCSU0031524010409NMTX) n. 135 domande pervenute per n. 183 posti disponibili, include i seguenti 4 progetti:

Area informa - cod. progetto (PTCSU0031524012250NMTX)

Allegato A:  Calendario colloqui_ Area Informa

 

Borghi Arte e Cultura  – cod. progetto (PTCSU0031524012252NMTX)

Alelgato B: Calendario colloqui Borghi arte e cultura

 

Generazione 3- cod. progetto (PTCSU0031524012251NMTX)

Allegato C: Calendario colloqui Generazione 3

 

Un salto nel verde - cod. progetto (PTCSU0031524012253NMTX)

Allegato D: Calendario colloqui Un salto nel verde

 

Sessione straordinaria

 

Per i candidati impossibilitati a presentarsi al colloquio nel giorno di convocazione, per giustificato motivo debitamente documentato tramite l’invio di email all’indirizzo scu@ambitoviggianello.it, con allegata copia del documento d’identità in corso di validità,
sarà prevista una sessione straordinaria.  

 

Modalità di svolgimento dei colloqui

Al colloquio di valutazione, precede contestualmente la “procedura di riconoscimento del candidato”; pertanto, lo stesso dovrà essere munito di documento di identità in corso di validità.

 

I candidati per i posti riservati a Giovani con minori opportunità (GMO), per Bassa Scolarizzazione (cioè in possesso di un titolo di studio non superiore al diploma di scuola secondaria inferiore), oltre al documento di identità, dovranno essere muniti di Autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, (utilizzando l’apposito format in allegato).

Si ricorda che in caso di mancata presentazione dell’Autocertificazione, il giovane potrà concorrere solo per i posti ordinari.

Gli argomenti oggetto di valutazione riguarderanno le seguenti aree di esplorazione:

  1. Pregressa esperienza presso l’Ente;
  2. Pregressa esperienza nello stesso o analogo settore d'impiego;
  3. Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto;
  4. Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto;
  5. Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio;
  6. Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario;
  7. Interesse del candidato per l'acquisizione di particolari abilità e professionalità previste dal progetto;
  8. Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l'espletamento del servizio (es: pernottamento, missioni, trasferimenti, flessibilità oraria …);
  9. Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato;
  10. Altri elementi di valutazione.


I colloqui e la relativa selezione avverranno secondo il sistema di selezione depositato e approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in fase di accreditamento.

 

Si precisa che al termine delle procedure selettive, le “Graduatorie Provvisorie” saranno pubblicate sul sito del Comune di Viggianello – Ente Capofila dell’Ambito Socio-Territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino e sui siti degli Enti di Accoglienza.


Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Format Autodichiarazione

Format Autodichiarazione

Allegato D - Un salto nel verde

Allegato D - Un salto nel verde

Allegato C - Generazione 3

Allegato C - Generazione 3

Allegato B - Borghi, arte e cultura

Allegato B - Borghi, arte e cultura

Allegato A - Area informa

Allegato A - Area informa

Luogo

Sede comunale

Piazza S. Maria Delle Grazie,2, Nemoli, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Sede comunale

85040 Piazza S. Maria Delle Grazie,2, Nemoli, Potenza, Basilicata, Italia

PEC: protocollonemoli@ebaspec.it

Telefono: +39 0973 400 01

Email: comunenemoli@rete.basilicata.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 17:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send